Agile@School – Anno Quinto (2020)

Anche per l’anno 2020 siamo stati coinvolti per continuare il progetto Agile@School, svolto in collaborazione con la scuola I.I.S.S. Gadda di Fornovo. Questa continuità negli anni è sicuramente un buon segno, perché significa che negli scorsi anni il progetto ha dato i suoi frutti e che l’esperienza sul campo acquisita dagli studenti è stata utile.

Ma, per chi ci segue da poco, descriviamo innanzitutto in cosa consiste il progetto Agile@School.
Questo progetto è nato nel 2016 con l’intento di far conoscere agli studenti il cosiddetto modo di lavorare agile, che consiste nell’adozione di tutta una serie di comportamenti e discipline orientate alla collaborazione, al team working e alla condivisione e rielaborazione di informazioni, che stanno trovando sempre più larga diffusione nel campo dello sviluppo software (ma facilmente applicabili anche in altre professioni). La nostra impressione è che negli ambienti educativi si dia ancora troppa importanza all’insegnamento della programmazione pura (indipendentemente dal linguaggio scelto) a scapito di quanto sta “a contorno”, mentre saper programmare e basta è sempre meno sufficiente affinché gli studenti siano più preparati all’ingresso nel mondo del lavoro.

Edizione 2020

Quest’anno abbiamo delle novità: la prima, l’insegnante! A parte infatti la prima lezione che è stata quasi unicamente “conoscitiva”, di presentazione (sia da parte dei ragazzi, sia da parte nostra), in cui siamo stati presenti in due, le prossime lezioni saranno tenute principalmente da Pier-Paolo Mammi, uno dei nostri nuovi colleghi di lavoro, con il quale seguiremo il progetto direttamente “sul campo”.
Altra novità: mentre nelle edizioni passate gli studenti sono stati guidati dall’inizio alla formazione dei team e alla scelta dei progetti, nell’edizione attuale le squadre sono già formate e ognuna ha già portato avanti lo sviluppo software del progetto assegnato (li vedremo nel seguito). Avremo quindi l’occasione di concentrarci maggiormente sulla parte organizzativa del lavoro “a regime” e di mostrare loro le applicazioni dell’agile development, nonché l’utilizzo di strumenti informatici a supporto, che noi stessi utilizziamo nel nostro lavoro.

Il piano d’attacco

I punti principali sui quali insisteremo saranno principalmente tre:
– Team working: strumenti di collaborazione e condivisione, boards;
– Gestione del progetto in modalità agile: cerimonie, utilizzo di AzureDevOps e gestione degli sprint;
– Controllo del codice sorgente: utilizzo di Git e integrazione con AzureDevOps.

Terremo sicuramente delle spiegazioni più teoriche, ma l’ottica sarà quella di far applicare il più possibile i metodi direttamente ai team di studenti, perché è con la pratica (e la perseveranza) che si fissano meglio i concetti. Proveremo inoltre anche ad “aumentare la posta in gioco”, utilizzando in alcuni casi durante le lezioni una terminologia più aziendale che, se da una parte potrà essere poco gradita dai ragazzi, dall’altra li renderà più preparati all’ambiente professionale.

L’impatto

I ragazzi erano inzialmente un po’ timidi, come è lecito aspettarsi quando incontrano qualcuno di nuovo, ma pian piano si sono un po’ sciolti. Abbiamo poi chiesto ai team di presentare brevemente i loro progetti, descrivendone le funzionalità e indagando in particolar modo sulle funzionalità specifiche che prevedono di implementare, a chi è rivolto il software, con quali modalità sviluppano e come si passano codice e documentazione. Questo per avere un’idea di come hanno impostato il loro lavoro, per esempio se avessero già previsto della documentazione condivisa, piuttosto che un sistema di versioning. Diciamo che qui dovremo lavorare con impegno!

I progetti

La classe è stata suddivisa in quattro team, ciascuno composto da 4/5 studenti, di cui uno di questi durante le presentazioni è stato “eletto all’unanimità” come Leader. E qui va un doveroso ringraziamento al professor Christian Memoli, incaricato di seguire la classe, che si fa costante premura di insegnare ai ragazzi i concetti dell’agile development, al di là della pura e semplice programmazione!

Questi sono i progetti scelti dagli studenti, per i quali è già presente una buona base di codice:

Progetto Casinò
Il progetto consiste nella realizzazione di una serie di tipici giochi da Casinò (Black Jack, Roulette, etc.).

Progetto ClasseViva
Gli studenti realizzeranno una versione alternativa e migliorata dell’attuale sistema di gestione delle presenze in aula, integrandolo con notifiche e messaggistica fra professori e genitori.

Progetto CUP
I ragazzi vogliono realizzare un software per la gestione online completa delle prenotazioni delle visite sanitarie.

Progetto TEP
Il software gestirà la prenotazione, l’emissione e la gestione di biglietti per le linee TEP da parte dei cittadini, comprensivo di parte amministrativa per i dipendenti.

Prossimamente

La prima lezione introduttiva al mondo dell’agile si è poi conclusa con l’assegnazione dei compiti a casa ai team. Dopo aver impostato su AzureDevOps un ambiente TFS dedicato al progetto, comprensivo di repository Git per i quattro progetti, abbiamo chiesto ai ragazzi di caricare il loro codice sorgente sul proprio repository e di cominciare a inserire i Product Backlog Items, compilati con le user stories e le attività.
Da qui partiremo nella prossima lezione per espandere i concetti oggi solo accennati, relativi all’utilizzo di AzureDevOps per la gestione delle attività e di Git come sistema di versioning del codice sorgente.

Stay Tuned.

Comments are closed.